Meno conosciuta della dislessia, la discalculia comprende tutte le difficoltà legate al calcolo e alla conoscenza del numero. Vediamo quali problemi comporta e come affrontarli. Cos’è la discalculia La discalculia è una specifica condizione che riguarda la difficoltà nell’apprendimento della matematica. I bambini con discalculia possono avere difficoltà a leggere e scrivere i…
Diventare genitori migliori: purtroppo non esiste un dottorato in genitorialità, ma potete impegnarvi a migliorare a partire da questi 3 propositi. Essere genitori è uno dei ruoli più difficili da ricoprire perché non c’è alcuna formula o regola fissa per la buona riuscita. Non vi vengono automaticamente attribuite grandi capacità…
Un bambino dislessico può avere qualche difficoltà a svolgere i compiti di scuola. Per questo, a volte può essere opportuno aiutarlo. È possibile che abbia una difficoltà, ad esempio, a decifrare o a comprendere un testo scritto. Saranno i genitori che, in tal caso, dovranno fornire un supporto valido per…
Tra i casi di violenza in famiglia, esiste anche quello dei figli verso i genitori. Molto più spesso si sente parlare di genitori che picchiano i figli, ma può succedere anche il contrario. Si capisce bene che, in entrambi i casi, si tratta di un atteggiamento da condannare. Quando si…
Per garantire l’autonomia dello studente con DSA, l’ormai notissima legge 170/2010 cita gli strumenti compensativi. Per capire cosa sono gli strumenti compensativi, dobbiamo effettuare un parallelismo: “Uno studente dislessico che utilizza gli strumenti compensativi è come un miope che utilizza gli occhiali”. Quindi, allo stesso modo del miope che per…
Sì, è vero, non è facile essere genitori. Aumentano le responsabilità, diminuisce il tempo libero, prima di tutto. Aggiungeteci anche la frustrazione, la competitività, la disobbedienza, l’educazione, porta i figli qua, vai a riprenderli di là e tutta una serie di obblighi e impegni a cui far fronte. Ma, alla…
Ci sono eventi nella vita delle persone che sono destinati a segnare per sempre il corso delle loro vite: il matrimonio, la nascita di un figlio, la perdita di una persona cara, separazione e divorzio, giusto per citarne alcuni. Càpita, poi, molto spesso, che questi eventi si allaccino tra di…
La gravidanza è un percorso da sempre più o meno impegnativo per la donna. L’attesa di un figlio è costellata da una serie di tappe che impegnano mente e corpo. Se i cambiamenti fisici sono visibili a tutti, meno evidenti sono le fasi psicologiche della gravidanza che la futura mamma…
Spiegare la separazione dei genitori ai bambini è uno dei momenti più difficili per la vita di una famiglia e di una coppia in procinto di sciogliersi. Come gestire la situazione, tenendo conto che nelle circostanze più difficili può essere utile un percorso di mediazione familiare o di terapia? La…
Lo stress scolastico è una situazione che riguarda tantissimi bambini e adolescenti. Trovare una causa univoca è impossibile: ogni situazione fa storia a sé e per comprenderla è bene indagare il vissuto di ciascun bambino e ovviamente anche parte di quello della sua famiglia. Nonostante questo è possibile affrontare e alleviare lo…